Certificazioni

Certificazione ISO 9001:2015
Sistema di Gestione per la Qualità

La ISO 9001:2015 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della qualità, volto a garantire che i processi aziendali siano orientati al miglioramento continuo e alla soddisfazione del cliente. Adottare questo standard consente a Marfur S.r.l. di ottimizzare l’efficienza operativa, ridurre gli sprechi e aumentare la fiducia dei clienti attraverso prodotti e servizi di alta qualità. Inoltre, la certificazione favorisce l’accesso a nuovi mercati e migliora la competitività aziendale.
Visualizza il certificato →

Certificazione ISO 14001:2015
Sistema di Gestione Ambientale

La ISO 14001:2015 definisce i requisiti per un efficace sistema di gestione ambientale, aiutando le organizzazioni a minimizzare l’impatto ambientale delle loro attività. Per Marfur S.r.l., questa certificazione rappresenta un impegno concreto verso la sostenibilità, migliorando la reputazione aziendale e rispondendo alle crescenti aspettative di clienti e stakeholder in materia di responsabilità ambientale. Implementare la ISO 14001:2015 può anche comportare vantaggi economici, come la riduzione dei costi operativi attraverso un uso più efficiente delle risorse.
Visualizza il certificato →

Certificazione ISO 45001:2018
Salute e Sicurezza sul Lavoro

La ISO 45001:2018 è lo standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, progettato per aiutare le organizzazioni a prevenire infortuni e malattie professionali. Per Marfur S.r.l., adottare questa certificazione significa creare un ambiente di lavoro più sicuro, migliorare il benessere dei dipendenti e dimostrare un forte impegno verso la responsabilità sociale. Inoltre, la ISO 45001:2018 può contribuire a ridurre i costi associati agli incidenti sul lavoro e migliorare la produttività complessiva.
Visualizza il certificato →

Certificazione SA8000:2014
Responsabilità Sociale

La SA8000:2014 è uno standard internazionale che promuove il rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro etiche lungo tutta la catena di fornitura. Per Marfur S.r.l., ottenere questa certificazione significa aderire a principi di equità, trasparenza e rispetto dei lavoratori, migliorando la reputazione aziendale e rafforzando la fiducia di clienti, fornitori e partner commerciali. La SA8000:2014 può anche facilitare l’accesso a nuovi mercati e attrarre investitori sensibili alle pratiche di responsabilità sociale.
Visualizza il certificato →

careers

Le certificazioni di sistema

L’evoluzione e i cambiamenti del contesto in cui operiamo richiedono grande capacità di competenze e conoscenze per garantire sempre servizi con standard molto elevati.

La capacità di gestire il cambiamento è una delle nostre caratteristiche che, unita alla conoscenza del mercato dell’alta moda, ci permette di confrontarci in contesti sempre più competitivi facendo leva sulla qualità del servizio erogato e dal know-how che ci siamo costruiti negli anni.

Per scelta strategica abbiamo attuato e fatto certificare da un Ente terzo i nostri sistemi di gestione in conformità alle ISO 9001:2015, 14001:2015 e 45001:2018 che rappresentano per Marfur l’architettura di riferimento per raggiungere e superare i nostri obiettivi aziendali, rispettando Normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro e per l’ambiente.

In aprile 2023 abbiamo ottenuto la certificazione SA8000, certificazione importantissima perché rappresenta il primo modello standard a carattere internazionale che misura il grado etico della gestione di un’azienda e che soprattutto è visionato da una super partes il cui compito è quello di garantire la conformità delle norme.
Inoltre una specificità della norma SA8000 consiste nel fatto che l’azienda deve garantire che anche i propri fornitori rispettino i requisiti sociali.

Gli Stakeholder, ed in particolare i clienti e i fornitori, giocano un ruolo significativo nel contesto in cui Marfur presta il proprio servizio ai fini di individuare le migliori opportunità che attraverso i sistemi di gestione sarà possibile effettuare adeguate valutazioni in merito all’efficacia ed all’efficienza di processi in un’ottica di miglioramento continuo.

 

Explide
Drag